Misure post-covid, transizione 4.0, intelligenza artificiale, crowdinvesting e competenze digitali. Ecco una selezione di approfondimenti e chiarimenti nel segno del digitale e dell'innovazione, per conoscere il quadro attuale delle strategie, delle iniziative e dei dati correlati.
Tutte le misure del Governo per l'innovazione dopo il covid-19
Tutte le misure del Governo per l'innovazione dopo il covid-19 | Agenda Digitale
Facciamo chiarezza sulle misure adottate dal Governo per favorire l'innovazione dopo l'emergenza: ecco quali sono, su imprese, pa, infrastrutture, attraverso vari decreti (Crescita, Semplificazione, Transizione 4.0).
Fonte: www.agendadigitale.eu
Italia in Digitale: il nuovo investimento di Google in Italia
Italia in Digitale: il nuovo investimento di Google in Italia - Imprese del Sud
Prende il nome di "Italia in Digitale" il nuovo mega piano di investimenti di Google per la transizione digitale dell'Italia. Google investirà nei prossimi 5 anni 900 milioni di dollari nel nostro paese, attraverso due Google Cloud Region, in partnership con TIM, e una nuova iniziativa dedicata alle piccole e medie imprese.
Fonte: www.impresedelsud.it
Un'economia migliore grazie all'intelligenza artificiale: le idee della Strategia italiana
Un'economia migliore grazie all'intelligenza artificiale: le idee della Strategia italiana | Agenda Digitale
La strategia italiana per l’Intelligenza Artificiale pubblicata di recente dal Mise è un documento strategico: definisce tre pilastri su cui costruire lo sviluppo delle tecnologie di AI per creare una nuova “RenaAIssance” e definisce gli obiettivi da raggiungere. Spiega anche i vantaggi pratici per la nostra economia ora sofferente e come fare per coglierli: un aspetto che si tende a sottovalutare.
Fonte: www.agendadigitale.eu
Rapporto annuale del Politecnico di Milano: il crowdinvesting raccoglie 908 mln di euro in Italia
Rapporto annuale del Politecnico di Milano: il crowdinvesting raccoglie 908 mln di euro in Italia
Il quinto Osservatorio sul crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano, rileva una crescita di più del 50% del crowdinvesting in Italia. Fra le emittenti guadagnano spazio le PMI tradizionali, ma il mercato è ancora dominato dalle startup innovative (58% dei casi nell’ultimo anno, cui si aggiunge il 13% delle PMI innovative), situate prevalentemente in Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna, che operano nei servizi di informazione e comunicazione.
Fonte: www.crowdfundingbuzz.it
Competenze digitali, c'è la strategia dell'Italia: perché è un passo importante
Competenze digitali, c'è la strategia dell'Italia: perché è passo importante | Agenda Digitale
L'adozione della Strategia Nazionale per le competenze digitali, realizzata a seguito di un processo collaborativo con soggetti pubblici e privati, è un risultato fondamentale per l'Italia e la base, necessaria, per un Piano Operativo efficace e con risultati significativi e misurabili. Ecco alcuni dettagli...
Fonte: www.agendadigitale.eu
PER ULTERIORI INFORMAZIONI E OPPORTUNITÀ CONTATTA I REFERENTI DI ABRUZZO-ITALY